Il primo percorso completo in Italia per diventare Coach professionisti
Master in Coaching
Trasforma empatia, ascolto e passione in una vera carriera di successo!
Questo video ti mostra come metodo, etica e consapevolezza differenziano Master in Coaching da qualsiasi altro percorso e come potrai sfruttarlo per distinguerti nel mercato grazie ad un corso riconosciuto dall’Associazione Italiana Coach Professionisti.
Con oltre 20 anni di esperienza nella formazione, nella crescita personale e nella leadership, ha accompagnato più di 50.000 persone, tra privati, manager e grandi aziende, a riscoprire il proprio potenziale e a raggiungere risultati concreti, duraturi, misurabili.
Coach professionista associato AICP, Fabrizio si è formato direttamente con i più autorevoli protagonisti del Coaching internazionale, distillando negli anni un metodo unico, efficace e profondamente umano.
È fondatore della Coaching Master School, dove ha progettato il Master in Coaching per offrire un percorso realmente trasformativo: intensivo, pratico e conforme ai più alti standard etici e professionali.
Perchè scegliere Master in coaching?
Un percorso completo, professionale e riconosciuto dall'Associazione Italiana Coach Professionisti e sviluppato in oltre 20 anni di esperienza con più di 50 000 studenti
Apprendi il modello di Sir John Whitmore, il fondamento del coaching moderno, con un approccio moderno e centrato sulla persona
90 ore di formazione reale, 30 ore di pratica in aula garantite e un metodo basato sull’esperienza diretta, apprendi con esercitazioni e casi reali, fin dal primo weekend.
Ottieni un anno di masterclass mensili online per continuare a crescere personalmente e professionalmente anche al termine del percorso
Un percorso di formazione secondo il Codice Etico AICP, che ti permette di iniziare o sviluppare la tua carriera con sicurezza, chiarezza e reputazione
Master in coaching ti aiuta a costruire la tua carriera, a posizionarti nel mercato con autorevolezza e a sviluppare le tue competenze relazionali, comunicative e strategiche posizionandoti fin da subito come un vero professionista.
Inserisci i tuoi dati per prenotare una sessione gratuita di orientamento con uno dei nostri coach!
Un momento dedicato per ascoltarti, capire le tue aspirazioni e aiutarti a fare chiarezza sul tuo futuro professionale nel coaching.
Scopri cos’è (davvero) il Coaching, le sue regole etiche e le competenze distintive del Coach professionista.
Nel primo modulo si costruiscono le fondamenta: cosa significa essere Coach, quali sono i confini della professione, cosa dice il Codice Etico AICP e quali competenze deve padroneggiare un vero professionista.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
Un’immersione nelle abilità operative fondamentali per ogni Coach efficace. In questo modulo si affrontano gli strumenti chiave della relazione di Coaching e si lavora sull’azione concreta.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
Dalla teoria alla pratica: impara il metodo di Coaching più utilizzato al mondo e sviluppa la tua presenza autentica come Coach.
Scopri e applica il metodo G.R.O.W. di Sir John Whitmore: il modello più usato nel mondo del Coaching per guidare sessioni strutturate, orientate all’obiettivo e alla consapevolezza.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
l Coaching è prima di tutto una questione di “essere”, non solo di “fare”. In questo modulo si lavora su empatia, autenticità e capacità di presenza nella relazione di Coaching.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
Approfondisci le abilità chiave che rendono un Coach realmente trasformativo: curiosità, intuizione, linguaggio e capacità di sviluppare strategie d’impatto.
Un modulo dedicato allo sviluppo delle abilità cognitive, comunicative e relazionali più raffinate. Il Coach efficace sa cogliere segnali, stimolare consapevolezza e trasformare blocchi in opportunità.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
– “Intelligenza emotiva” Daniel Goleman
– “Le cinque qualità essenziali” Dale Carnegie
Potenzia la tua efficacia lavorando su leve fondamentali per la trasformazione del Coachee: empowering, creazione di fiducia, gestione dei progressi e sviluppo delle strategie.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
Dal fare coaching all’essere Coach: lavora sulla tua autenticità, sull’etica e sul ruolo trasformativo che puoi incarnare.
Un modulo dedicato al salto di qualità interiore: non solo apprendere una tecnica, ma diventare realmente un Coach nella vita e nella relazione. Essere guida senza invadere, sostenere senza forzare.
– “Ascolta” Dale Carnegie & Associates
– “Il potere di adesso” Eckart Tolle
– “Le cinque qualità essenziali” Dale Carnegie
Impara ad adattare il tuo approccio ai contesti professionali reali. Ogni cliente è diverso: CEO, imprenditori, venditori, team o liberi professionisti. Questo modulo ti insegna ad affrontare ognuno con metodo, adattabilità e impatto.
– “Coaching” – John Whitmore
– “Il gioco interiore del tennis” – Timothy Gallwey
– “Intelligenza emotiva” Daniel Goleman
– “First things first” Stephen R. Covey
– “Il potere delle abitudini” Charles Duhigg
Dal potenziale alla professione: sviluppa la tua identità, affina i tuoi strumenti e preparati a esercitare come Coach certificato.
Prima di guidare altri, serve conoscersi a fondo. Questo modulo ti porta a esplorare ciò che ti muove, ciò che ti limita e ciò che può renderti un Coach centrato, stabile, potente.
– Il potere delle abitudini” Charles Duhigg
– “Coaching” John Whitmore
– “Motivazione e personalità” Abraham H. Maslow
Ultimo step: preparati a entrare nel mondo del Coaching professionale con consapevolezza, strumenti pratici e chiarezza normativa.
– “Coaching” John Whitmore
Inserisci i tuoi dati e ricevi subito:
Questo master è progettato nel pieno rispetto degli standard etici e di competenza AICP – Associazione Italiana Coach Professionisti – riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
È una delle credenziali più autorevoli per chi vuole operare seriamente nel mondo del Coaching, include 30 ore di pratica garantite e un anno di masterclass di aggiornamento.
Assolutamente sì. Il Master è pensato per chi parte da una forte vocazione personale, non da competenze pregresse. Tutta la formazione è costruita con un approccio pratico e progressivo: impari facendo, affiancato da un Coach riconosciuto, con 20+ anni di esperienza.
La sessione gratuita è un incontro personalizzato di orientamento dove potrai conoscere il team di Coaching master school e comprendere se il coaching è la strada giusta per te, sarà un’opportunità unica per valutare il percorso senza impegno di acquisto.
Sì, il Coaching è una professione forte in crescita: sempre più persone e aziende cercano professionisti in grado di guidare con metodo, etica e chiarezza.
Il Master ti fornisce competenze concrete, una rete professionale e strumenti per iniziare anche da freelance.
Crediamo che il Coaching si impari vivendolo perciò ci basiamo sul metodo “Learning by Doing”.
Il Master prevede oltre 30 ore di pratica reale in aula, durante le quali sperimenterai il Coaching in prima persona, sia come Coach che come Coachee.
Fabrizio Olla è uno dei pionieri del Coaching in Italia e ha formato intere generazioni di professionisti, associato AICP, con oltre 20 anni di esperienza, ha formato più di 50.000 persone con centinaia di sessioni aziendali e personali all’attivo.
Il Master è concentrato in 5 weekend intensivi, ma prevede anche esercitazioni pratiche a casa, auto-riflessioni e confronto con i docenti.
Non è un percorso da fare “di fretta”, ma è pensato per essere compatibile con chi ha anche un lavoro o una famiglia.
Assolutamente no! Dopo il Master avrai accesso a Masterclass mensili per un intero anno, oltre a una community di ex-studenti e coach professionisti.
Inoltre, potrai richiedere tutoraggi personalizzati, feedback e supporto per iniziare la tua attività professionale.
Ogni modulo è fondamentale per la comprensione completa del metodo. In caso di assenza giustificata, valuteremo insieme soluzioni per permetterti di recuperare il contenuto, mantenendo sempre la qualità e completezza della formazione.
È molto semplice. Compila il breve form che trovi in questa pagina, potrai parlare direttamente con Fabrizio o un nostro docente in una sessione di orientamento gratuita e senza impegno di acquisto per comprendere se questi percorso può fare per te.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Contattaci